COS’E’ IL TELERISCALDAMENTO
Il teleriscaldamento è un sistema di distribuzione del calore, sotto forma di acqua calda o vapore, formato da una rete di tubazioni interrate che scorrono presso le utenze da servire. Ogni singolo edificio, attraverso degli scambiatori, preleva il calore dalla rete di teleriscaldamento, per poi utilizzarlo per il riscaldamento degli ambienti e per l’acqua calda sanitaria, sostituendosi così alle normali caldaie.
Una centrale di teleriscaldamento a biomassa è una centrale termica che utilizza l’energia rinnovabile ricavabile dalle biomasse come il cippato.
IL CIPPATO
Il legno ridotto meccanicamente (cippatura) in piccoli frammenti (chips) di dimensioni uniformi prende il nome di «cippato».
Il contenuto energetico del cippato dipende principalmente da due fattori:
ISC opera con prodotti certificati e a filiera corta nonché con cippato essiccato avente una umidità minore del 20%.